Come preparare la Cassata Siciliana anche a casa

La Cassata Siciliana non ha tempo, un dolce tipico regionale desiderato da chiunque faccia tappa in Sicilia...
I suoi colori che ricordano le arance, il bianco tipico della preziosa mandorla e poi la sofficità che riporta subito alla ricotta, altro ingrediente icona della nostra pasticceria.
Tradizioni e ricordi che proprio adesso con la riapertura dei tanti attesi confini ritornano in tutta la loro ricercatezza. I dolci tipici regionali rappresentano infatti motivo di dono e di fermata dai tanti amici, clienti e appassionati della nostra Sicilia, che proprio adesso ci chiedono di degustare ciò che li riporti a quell'entroterra autentico, proprio come la cassata siciliana.
La stagione è quasi calda, ma con le giuste accortezze sul mantenimento delle temperature potrete comunque rivivere una magnifica esperienza. La cassata infatti, può essere realizzata in comode mono-porzioni facili da conservare, riducendo al massimo gli sprechi.
Proprio adesso, che le luci delle nostre pasticcerie finalmente si riaccendono, rispondo alle tante richieste di conoscere tutto il procedimento della Cassata Siciliana.
Scaricate qui il ricettario completo e buona preparazione a tutti voi
Lo Chef Vincenzo Cinardo