Vincenzo Cinardo - Alta Pasticceria da Boutique e Ristorazione. La pasticceria fuori dai classici convenzionali. Ricerca, sviluppo e sperimentazione creativa.
Piazza Vittorio Veneto,
93013 Mazzarino CL
Lo sviluppo di un mestiere implica, viaggio, conoscenza e scommessa. Il mio motivo di prova e di confronto è stato proprio questo, l’ambizione di progredire e mosso da ciò ho conseguito dinnanzi a giurie rilevanti per la nostra carriera riconoscimenti che hanno arricchito quella valigia piena di sogni, ancora in itinere. Dal 2008 al 2017 tra gli altri, un Bronzo al Gran Prix di Madrid, finalista per la Pasticceria Italiana a Lisbona categoria Torta della casa. Medaglia d’argento per...
La tradizione Natalizia del Panettone artigianale Il panettone così come lo conosciamo oggi ha secoli di storia alle spalle. Anni e storie di tradizione che hanno raccolto e riunito attorno ad un tavolo famiglie ed amici nella notte più attesa delle festività. Anche quest’anno la nostra linea di preparazioni dolciarie ha in vetta, proprio il panettone che io personalmente studio, affino e preparo sin dai primi anni di pasticceria, insieme a mamma. Oggi non è cambiato molto,...
Il Dolce al Cocco facile e veloce Il dolce al cocco, a bicchiere, ricorda estate e freschezza e prepararlo è davvero semplice, bastano infatti solo panna, latte di cocco, cocco in polvere zucchero e sale. A questi aggiungete un po di colla di pesce e acqua. Il dolce al cocco è veloce da preparare, perfetto per un pomeriggio insieme ad amici, magari accompagnato da una buona tisana. Ma se volete stupire allora aggiungete il tanto amato frutto della passione e del...
L'ingrediente artiginale del nostro successo è la passione per le buone cose Dal lievito madre al prodotto finito, nulla lasciato al caso nelle nostre produzioni che raggiungono il cuore e la mente con colori e sapori meravigliosamente artigianali. L'azienda Cinardo è da sempre vicina agli ingredienti di primissima qualità e il lievito madre ne è esempio, seguito e coccolato da tanti anni, molti anni. Ma la nostra realtà come tutte le piccole realtà è cresciuta nel...
Ufficialmente parte dello staff Formazione Fabbri Master Fabbri 1905, forte dell’esperienza centenaria nella tradizione alimentare italiana, offre sia al pubblico dei professionisti che dei consumatori, ingredienti «premium» e soluzioni innovative, ad alto valore aggiunto, per dare forma alla personale creatività nella preparazione in casa e nel “fuori casa” di specialità del food and beverage. La storia di Fabbri 1905 Fabbri 1905 esprime la qualità e l’eccellenza del “Made...
Dai grappoli dimenticati, nasce la mostarda siciliana. Vi racconto come prepararla. La mostarda siciliana è un dolce, non si mangia col bollito, ma a fine pasto e non è piccante, ma profuma di mandorle e cannella. Per realizzarla si utilizza mosto di uva addolcito con la cenere e mescolato alla farina. Un procedimento che crea una specie di budino, dal sapore dolce ma non stucchevole, genuino. Una immancabile preparazione che lega generazioni di donne e uomini siciliani e che...
"Quel che passa il convento" è il programma culinario di TV 2000, un programma che punta sulla riscoperata della cucina semplice e genuina, legata alle antiche trazioni, con l'aggiunta di aneddoti, storie e curiosità. In questa puntata ecco la preparazione della mia "Crunchy con caponata siciliana" e della "cassatella di ricotta, limone e cannella". Buona visione
Le donne e la loro forza sono motivo di determinazione e successi, sempre. Ed in questo momento particolarmente delicato per il mondo, noi staff di Ariston Dolci, costituito da donne, mogli e papà ci sentiamo di dedicare a chi sta vivendo queste difficoltà le nostre prelibate dolcezze per il giorno dell’ 8 Marzo. Il dolce della Donna non è una moda ma un sentimento che si esprime attraverso arte e creazione proprio come facciamo qui, nel nostro laboratorio. Ma quest’ anno è diverso....
Vivo la pasticceria come se fosse una scuola dalla quale imparare, scoprire, stupirsi. E' l’istruzione nel senso più complesso del termine lo strumento più intelligente che impiego, da sempre. Ed è questo che consiglio ai ragazzi con i quali lavoro ogni giorno, di non smettere mai di chiedersi: come faccio a migliorarlo?. Ci vuole tempo, infatti per acquisire quelle teoriche e pragmatiche abilità che ti consentono di creare in piena autonomia, di cambiare o di...
La Cassata Siciliana non ha tempo, un dolce tipico regionale desiderato da chiunque faccia tappa in Sicilia... I suoi colori che ricordano le arance, il bianco tipico della preziosa mandorla e poi la sofficità che riporta subito alla ricotta, altro ingrediente icona della nostra pasticceria. Tradizioni e ricordi che proprio adesso con la riapertura dei tanti attesi confini ritornano in tutta la loro ricercatezza. I dolci tipici regionali rappresentano infatti motivo di dono e di...