Vincenzo Cinardo - Alta Pasticceria da Boutique e Ristorazione. La pasticceria fuori dai classici convenzionali. Ricerca, sviluppo e sperimentazione creativa.
Piazza Vittorio Veneto,
93013 Mazzarino CL
Il Bianco Mangiare è un prodotto agroalimentare tradizionale della Regione Sicilia, indimenticabile ed imperdibile dessert che piace proprio a tutti! Un Prodotto che coinvolge tutta l'isola e che ancora oggi i Turisti ed amatori richiedono a conclusione di un pasto o per spezzare un pomeriggio Siciliano. Il bianco mangiare siciliano prevede l'uso di ingredienti tipici della pasticceria: una crema a base di latte di mandorle molto leggera con limone, cannella e ovviamente mandorle...
Suonare le corde di uno strumento estremamente affascinante, portando cuore e mente ad intraprendere un viaggio, che rimarrà esclusivo, per sempre Superati gli opportuni distinguo tra gusto e sapore, l'essenza che fa da retroscena alle proposte firmate Cinardo è cangiante e si evolve perseguendo storie e sapori che renderàno protagonista chi avrà la fortuna di accedervi. Voglia di stupire coinvolgendo gli aspetti essenziali di un'esperienza ...
Conscio della grande ricerca che il mondo della pasticceria manifesta incessantemente, non perdo occasione per approfondirne gli sviluppi. L'attenzione per la qualità e l'equilibrio che soprattuto nel settore alimentare diventa motivo di scelta, mi ha spinto ad intraprendere percorsi, relazioni e studi. Il Master conseguito presso l’Università degli Studi di Catania mi ha dato modo di mettere in campo la ricerca inerente la versatilità nutrizionale...
Pasticceria Internazionale, è la grande rivista dedicata al mondo della pasticceria e alla riscoperta dei sapori; oggi punto di riferimento per tutti gli operatori del settore. In questo numero, è stata pubblicata la mia "Spiranza", una torta che parla di futuro. Un grazie a Milly Novarino (giornalista di Pasticceria Internazionale)
Vivo la pasticceria come se fosse una scuola dalla quale imparare, scoprire, stupirsi. E' l’istruzione nel senso più complesso del termine lo strumento più intelligente che impiego, da sempre. Ed è questo che consiglio ai ragazzi con i quali lavoro ogni giorno, di non smettere mai di chiedersi: come faccio a migliorarlo?. Ci vuole tempo, infatti per acquisire quelle teoriche e pragmatiche abilità che ti consentono di creare in piena autonomia, di cambiare o di...
Al rientro da questo periodo di feste e zuccheri in abbondanza, quale migliore idea delle langarole senza zucchero e con la preziosa farina di farro integrale. Curiosità I biscotti con farina di farro sono leggerissimi ed anche preziosi perché impastati con un cereale( appunto il farro) poco conosciuto ma molto utilizzato in antichità, presente già in epoca romana. Si dice che sia stata la ad aver ‘domesticato’ per la prima volta questo cereale. Ma per i miei...
Dai grappoli dimenticati, nasce la mostarda siciliana. Vi racconto come prepararla. La mostarda siciliana è un dolce, non si mangia col bollito, ma a fine pasto e non è piccante, ma profuma di mandorle e cannella. Per realizzarla si utilizza mosto di uva addolcito con la cenere e mescolato alla farina. Un procedimento che crea una specie di budino, dal sapore dolce ma non stucchevole, genuino. Una immancabile preparazione che lega generazioni di donne e uomini siciliani e che...
Quest’anno gli auguri li faccio in modo diverso. Auguro a voi, mamma e papà a te Tania che mi dai sempre forza, supporto e motivazione fuori e dentro il lavoro, ed ai nostri tre bellissimi figli che ci donano sorrisi e spensieratezza. A te Ludovico compagno fraterno di carriera e progetti, auguro di avere la voglia e la passione di andare avanti insieme. Dal 1956 quando ancora le strade non erano asfaltate ed i paesaggi non conoscevano cemento e ferro, noi, la famiglia Cinardo era qui...
Come rendere indimenticabile il momento più dolce della tua cerimonia? Curando dettagli, colori, abbinamenti e profumi che chiudano con le note giuste l'evento, in modo esclusivo. Allestire un buffet dolci di un matrimonio, non è un lavoro semplice, richiede motls attenzione e rispetto del menù che lo chef di cucina ha scelto insieme agli sposi. Da seguire anzitutto queste regole: Dedicare un'area al dolce, accompagnando l'ospite nella scelta e consigliando quanto proposto...
Il Dolce al Cocco facile e veloce Il dolce al cocco, a bicchiere, ricorda estate e freschezza e prepararlo è davvero semplice, bastano infatti solo panna, latte di cocco, cocco in polvere zucchero e sale. A questi aggiungete un po di colla di pesce e acqua. Il dolce al cocco è veloce da preparare, perfetto per un pomeriggio insieme ad amici, magari accompagnato da una buona tisana. Ma se volete stupire allora aggiungete il tanto amato frutto della passione e del...