Vincenzo Cinardo - Alta Pasticceria da Boutique e Ristorazione. La pasticceria fuori dai classici convenzionali. Ricerca, sviluppo e sperimentazione creativa.
Piazza Vittorio Veneto,
93013 Mazzarino CL
La stagione è alle porte ed il carretto dei gelati che riempiva le strade di ogni paese siciliano è uno di quei ricordi che ti fanno ancora sognare! Il gelato è memoria, arte e grande passione che unisce tecnica e fantasia. Ma il gelato ha una storia lunga e articolata che affonda le sue radici in tempi molto lontani . La storia moderna di questo goloso alimento comincia ufficialmente quando l’italiano Filippo Lenzi, alla fine del XVIII secolo, aprì la prima gelateria in...
Le pere rappresentano uno dei frutti di stagione più profumati e ricchi del nostro territorio. Qui vi presento una semplicissima ma gustosa ricetta con pere, cioccolato passito di Pantelleria. Usare dei vini liquorosi come il passito per preparare un dolce, vi consente di arricchire ancora di più la vostra ricetta, sotto il profilo organolettico. Le pere in Pennule La Pera Spinelli è terza per importanza dopo coscia e Butirra d’estate tra le pere etnee. Pera autunnale, si...
Chiedetevi quante persone legano la Sicilia alla ineguagliabile ed inimitabile cassatella di ricotta: io mi sono già risposto da tempo: moltissime e aggiungerei fortunatamente! E si la cassatella è uno di quegli elementi di cui la pasticceria siciliana va orgogliosa e che soprattutto riesce ancora oggi a identificarla. Mai senza e mai da stravolgere, la cassatella di ricotta era ed è prezioso ricordo e legame tra la nostra terra e chi vi è passato anche per un solo giorno....
Da memorie di grande contenuto, traggo linee attuali e sicure, evolute ma mai distanti. Memorie che ricordano come se fosse ieri, le sensazioni che provavo ogni qualvolta i profumi di quei dolci da forno ancora caldi, attraversavano le pareti del nostro laboratorio. Da lì giungono le ispirazioni più sincere per proposte di pasticceria di implicita e consapevole vanità. Ciò che per me conta, è rendere protagonisti ingredienti e design, individuando...
Vivo la pasticceria come se fosse una scuola dalla quale imparare, scoprire, stupirsi. E' l’istruzione nel senso più complesso del termine lo strumento più intelligente che impiego, da sempre. Ed è questo che consiglio ai ragazzi con i quali lavoro ogni giorno, di non smettere mai di chiedersi: come faccio a migliorarlo?. Ci vuole tempo, infatti per acquisire quelle teoriche e pragmatiche abilità che ti consentono di creare in piena autonomia, di cambiare o di...
Lo zucchero, un ingrediente principe del mondo pasticceria, è pur sempre e da sempre un conservante naturalmente presente nel mondo dell’alimentazione! Parto da qui, in prima persona a raccontare le applicazioni in pasticceria di elementi, formule e materie, nel loro stato naturale ed incontaminato. I gusti e le scelte stanno cambiando, o forse sono già diverse, e noi che golosamente soddisfiamo i desideri dei nostri clienti, dobbiamo rivalutare e rivedere molto dei nostri ricettari...
La festa di Carnevale è uno dei momenti più attesi dai bambini, ma anche noi adulti amiamo divertirci e gustare le tipicità Siciliane. E’ proprio vero, tutti i colori, le maschere ed i coriandoli tipici del Carnevale, in pasticceria diventano sapori e gioia. Anche quest’anno ho dedicato una linea al periodo carnevalesco, scegliendo ingredienti di primissima qualità, con un occhio di riguardo anche alla linea! Il dolce del carnevale è lei La chiacchiera, croccante...
Una ricetta a base di cioccolato e caramello da leccarsi...il cucchiaio! Oggi è il turno del grande, ricercato e mai dimenticato cioccolato, anzi cacao. Una ricetta semplice e veloce ma prima... Gli ingredienti sono importanti, il cioccolato infatti ha una storia molto particolare Da dove viene il cacao? Originario dell’America centro-meridionale l’albero del cacao può raggiungere un’altezza massima di 7 metri, ci impiega 10 anni per crescere e ha una...
Pasticceria Internazionale, è la grande rivista dedicata al mondo della pasticceria e alla riscoperta dei sapori; oggi punto di riferimento per tutti gli operatori del settore. In questo numero, è stata pubblicata la mia "Spiranza", una torta che parla di futuro. Un grazie a Milly Novarino (giornalista di Pasticceria Internazionale)
La colazione in pasticceria è un gesto d’amore, un appuntamento di lavoro o un break per riprendere le energie ed iniziare la giornata. La colazione è scelta davanti ad una vetrina piena di colori e soprattutto profumi che ti riportano lì dove avevi lasciato i ricordi. La Pasticceria ha un ruolo particolare in questo, perché ci consente di integrare il classico croissant con meravigliose torte. Torte di un tempo, che dal laboratorio ancora fumanti verranno esposte eleganti...